Webinar La strategia GPP e i criteri ambietali negli eventi del progetto GreenFEST
Si terrà il prossimo 5 maggio alle ore 11.00 il webinar gratuito "La strategia GPP e i criteri ambietali negli eventi del progetto GreenFEST", un’attività di breve formazione (complessivamente un’ora e mezza), basata su quanto sta facendo Anci Lombardia nell’ambito del progetto LIFE GreenFEST, che ha l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali delle attività culturali. Molti criteri e buone pratiche per ridurre gli impatti ambientali degli eventi culturali sono le medesime che vi vengono richieste dalla GPP Strategy. Quindi potrebbe essere una buona opportunità di chiarimento.
L’obiettivo del webinar è quello di condividere con i partecipanti i risultati del progetto LIFE GreenFEST per fornire le conoscenze di base e le indicazioni operative necessarie ad attuare i Criteri Minimi Ambientali (CAM) negli eventi culturali e di imparare a progettare pensando alla sostenibilità degli eventi e di valutare l’impatto ambientale che gli stessi producono.
Nell’ambito dei webinar sarà possibile ascoltare importanti testimonianze di settore, che hanno già adottato questa strategia e ci sarà, inoltre, spazio per un confronto più operativo che, avvalendosi del tutoraggio degli esperti di Greenfest e di Fondazione Ecosistemi, fornirà chiarimenti interpretativi sui CAM, sulle Check List e suggerimenti per applicare ogni criterio a ciascuna realtà.
Il webinar è gratuito e accessibile previa registrazione al seguente link: https://bit.ly/3awP9Zs
In allegato si trasmette il programma dell’incontro.